- fare fiamma
- гл.
общ. пылать
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
fiamma — s.f. [lat. flamma ]. 1. [sorgente di calore e luce costituita da masse gassose, ottenute generalm. per combustione: la f. d una candela ; le f. dell inferno ] ▶◀ ↑ vampa. ‖ fiammata, vampata. ● Espressioni: dare alle fiamme ▶◀ bruciare, dare… … Enciclopedia Italiana
fiamma — s. f. 1. lingua di fuoco, fiammata, vampa, vampata, fuoco □ rogo □ bagliore, scintilla, lampo 2. (fig., di sentimento) ardore, fervore, entusiasmo, passione, brama □ amore ardente CONTR. freddezza, frigidità, indifferenza 3 … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
fiamma — {{hw}}{{fiamma}}{{/hw}}s. f. 1 Lingua di fuoco prodotta dalla combustione di un gas: la fiamma della candela | Andare in fiamme, prendere fuoco | Dare alle fiamme, incendiare | Mettere a fuoco e fiamme, devastare | Far fuoco e fiamme, darsi molto … Enciclopedia di italiano
falò — s.m. [forse var. del gr. phanós lampada ]. [combustione intensa, di breve durata, che produce una grande fiamma] ▶◀ fuoco, rogo. ‖ fiamma, fiammata, vampata. ● Espressioni: non com., fare un falò (di qualcosa) 1. [distruggere con il fuoco]… … Enciclopedia Italiana
fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… … Enciclopedia Italiana
saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… … Enciclopedia Italiana
salto — salto1 s.m. [lat. saltus us, der. di salire saltare, danzare ]. 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, riferito anche a cose: la palla ha fatto… … Enciclopedia Italiana
literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… … Universalium
saltare — {{hw}}{{saltare}}{{/hw}}A v. intr. ( aus. avere se si indica l azione in sé , essere se si indica l azione con riferimento a un punto di partenza o di arrivo, e negli usi fig.) 1 Sollevarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo con… … Enciclopedia di italiano
amore — /a more/ s.m. [dal lat. amor ōris ]. 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ▶◀ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto.… … Enciclopedia Italiana
infiammare — [lat. inflammare, der. di flamma fiamma , col pref. in in 1 ]. ■ v. tr. 1. (non com.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello ] ▶◀ [➨ infuocare (1. a)]. 2. (fig.) [fare diventare rosso come il fuoco, con riferimento al… … Enciclopedia Italiana